E' nato a Lesina (FG)
l' 08/02/1924 ed è morto a San Severo (FG)
il 05/09/1998
Laureto In Teologia, Lettere
classiche e Filosofia
Riconoscimenti che ha
ottenuto:
- l'onoreficenza di Cavaliere
dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" per meriti culturali
- il 6/9/1999 nella Chiesa di
Santa Maria della Pietà, è stato scoperto un busto bronzeo ad opera dello
scultore concittadino Matteo Germano, donato dall'Arciconfraternita della
Orazione e Morte di Nostro Signore Gesù Cristo.
- a Lui è stata
intitolata una strada in Via Fortore
in San Severo (FG) , mentre a Lesina (FG) la Biblioteca Comunale.
Ha ricoperto diversi
incarichi:
- Rettore del Seminario
Vescovile
- Vicario episcopale per la cultura
- Membro del collegio dei
consultori e del consiglio presbiteriale
-
Direttore della Scuola
di Teologia e dell'Ufficio Catechistico
-
Assistente spirituale
dei Laureati Cattolici e dei vari Movimenti Ecclesiali Culturali (A.I.M.C.,
U.C.I.I.M., M.E.I.C., M.I.E.A.C.,)
-
Rettore per oltre
quaranta anni della Chiesa della Pietà e Padre Spirituale
dell'Arciconfraternita Orazione e Morte di Nostro Signore Gesù Cristo
-
Arcidiacono del Capitolo Cattedrale
-
Canonico Teologo della
Cattedrale
-
Vicario per la pastorale
Don Peppino è stato Autore di
innumerevoli testi:
1- Smarrimenti giovanili, Modena 1960;
2- I primi documenti della Letteratura cristiana antica
preapologetica di lingua greca, Napoli, 1962;
3- Emanuele M. Pignone del Carretto e l'"Auditorium sine
quo non" di S. Agostino, due edizioni Milano e Napoli, 1961;
4- Le antiche scuole cristiane di lingua greca, Modena,
1962;
5- Indice analitico per argomenti del Bollettino
Diocesano della Diocesi di San Severo (4 maggio 1961 - 31 agosto 1962), a cura
dell'UCD, Napoli, 1964;
6- La scuola di Giustino a Roma, Napoli, 1963;
7- Indice analitico per argomenti del Bollettino
Diocesano della Diocesi di San Severo (settembre 1962 - agosto 1963), a cura
dell'UCD, Napoli, 1964;
8- Antologia letteraria dell'Epistolario Paolino, Milano,
1965;
9- L'Apologetica cristiana di lingua greca, Milano 1967;
10- Pedagogia cristiana
di San Basilio, Napoli, 1968;
11-"Cor unum" - Rassegna di Pedagogia catechistica per
religiose, Foggia, 1968;
12-L'Epistolario di San Girolamo, studio
critico-letterario di Stilistica latina, Napoli, 1972;
13-La concezione dell'uomo nella prima stagione
filosofica di Jacques Maritain, Chieti, 1974;
14-Riflessioni sul Mistero della Chiesa, San Severo,
1980;
15-Il cristiano
in cammino sulle orme di Padre Pio, San Severo, 1983;
16-Siamo tutti chiamati a vivere in comunione con Dio e
con i fratelli, San Severo, 1986;
17-"Anche oggi la Parrocchia può vivere una nuova e
grande stagione" (Giovanni Paolo II) San Severo, 1987;
18-La Madonna nell'Epistolario di Padre Pio, San Severo,
1988;
19-Don Francesco Vassallo - Un maestro esigente di
spiritualità ecclesiale, San Severo, 1991;
20-Cristologia-Tentativo di sintesi ad uso degli Istituti
Superiori di Scienze Religiose, San Severo, 1992;
21-Un anno per crescere nella fede - Catechesi Mariana -,
San Severo, 1993;
22-Storia della Chiesa - Dalla Comunità cristiana delle
origini alla Chiesa del XX secolo, San Severo, 1994;
23-Patristica e Scolastica orientale - Studio
monografico, San Severo, 1995;
24-Lezioni di catechesi ai Laureati del MEIC sul Credo,
San Severo, 1996;
25-Commento teologico dell'Enciclica "Veritatis
Splendor", San Severo, 1996;
26-Commento storico-teologico del libro del Papa "Varcare
la soglia della speranza", San Severo, 1996;
27-La Catechesi Cristologica delle Omelie dell'Anno A.,
Foggia 1997;
28-La Chiesa Rettoriale di Santa Maria della Pietà,
Foggia 1997.
|